

Biblioteca
Prima di poter stabilire un trattamento adeguato per l'eczema nei cani, è necessario definire e identificare il problema primario che causa i sintomi visibili. Una volta chiarito il problema, procederemo a identificare le lesioni e la loro localizzazione, ottenendo così un approccio clinico basato su un punto di vista più globale della situazione.
Per parlare dell'effetto dei protocolli di anestesia nel cane e della riduzione della temperatura corporea, citeremo alcuni degli articoli più rilevanti pubblicati.
È la patologia renale più comune nei gatti. È caratterizzata da una perdita progressiva e irreversibile delle funzioni renali fondamentali, indipendentemente dalla causa primaria che ha dato avvio al processo. Colpisce prevalentemente animali adulti o di età avanzata e la sua comparsa è più frequente nei gatti rispetto ai cani.
L'importanza clinica dei calcoli renali nel cane è aumentata esponenzialmente negli ultimi 10-15 anni.
Le fratture delle costole può danneggiare le strutture intratoraciche, rappresentando un grave pericolo per l'animale. Ti spieghiamo come fare una diagnosi rapida e quale è il trattamento più appropriato.
Il rapporto tra cani e bambini è benefico fin dalla più tenera età. Gli animali domestici non solo promuovono valori come la responsabilità e contribuiscono a sviluppare l'empatia, ma migliorano anche le funzioni cognitive e le capacità di comunicazione dei bambini.
L'ernia del disco intervertebrale è un disturbo comune della colonna vertebrale in tutte le razze di cani.1 Tale degenerazione è un processo legato all'età e dal punto di vista fisiopatologico si distinguono due entità. 2,3
La borsite del gomito nel cane è una patologia frequente. Il termine borsite indica un’infiammazione della borsa sinoviale, uno strato che circonda le articolazioni sinoviali e che è responsabile della produzione del liquido sinoviale.
Si stima che il 10%-15% dei cani soffra di dermatite atopica, anche se il numero effettivo è probabilmente notevolmente superiore. La dermatite atopica si manifesta tipicamente con prurito ed eritema, ma i cani con un controllo insufficiente possono contrarre infezioni secondarie: Malassezia, Sarcoptes, dermatofitos, Demodex, per citarne alcune.