Banner 2 -1905x320.png Banner 2 -1905x320.png

Biblioteca

Tutte le informazioni veterinarie (Articoli, Abstract e Patologie) in un unico posto.
eczema_cani.jpg
Eczema nei cani: trattamento. Breve panoramica.

Prima di poter stabilire un trattamento adeguato per l'eczema nei cani, è necessario definire e identificare il problema primario che causa i sintomi visibili. Una volta chiarito il problema, procederemo a identificare le lesioni e la loro localizzazione, ottenendo così un approccio clinico basato su un punto di vista più globale della situazione.

anestesia_cane.jpg
Anestesia nel cane. Effetto dell’ipotermia sul recupero

Per parlare dell'effetto dei protocolli di anestesia nel cane e della riduzione della temperatura corporea, citeremo alcuni degli articoli più rilevanti pubblicati.

insufficienza_renale_nei_gatti.jpg
Insufficienza renale nei gatti: efficacia clinica del benazepril

È la patologia renale più comune nei gatti. È caratterizzata da una perdita progressiva e irreversibile delle funzioni renali fondamentali, indipendentemente dalla causa primaria che ha dato avvio al processo. Colpisce prevalentemente animali adulti o di età avanzata e la sua comparsa è più frequente nei gatti rispetto ai cani.

anna-rodeus-hernaundez51_2.jpg
Calcoli renali nel cane: diagnosi e gestione

L'importanza clinica dei calcoli renali nel cane è aumentata esponenzialmente negli ultimi 10-15 anni.

fratture_costole.jpg
Fratture delle costole: trattamento e diagnosi

Le fratture delle costole può danneggiare le strutture intratoraciche, rappresentando un grave pericolo per l'animale. Ti spieghiamo come fare una diagnosi rapida e quale è il trattamento più appropriato.

cani_e_bambini_0.jpg
Cani e bambini. I vantaggi di vivere con un cane fin da piccoli

Il rapporto tra cani e bambini è benefico fin dalla più tenera età. Gli animali domestici non solo promuovono valori come la responsabilità e contribuiscono a sviluppare l'empatia, ma migliorano anche le funzioni cognitive e le capacità di comunicazione dei bambini.

ernia_del_disco_nei_cani.jpg
Ernia del disco nel cane: diagnostica per immagini e trattamento

L'ernia del disco intervertebrale è un disturbo comune della colonna vertebrale in tutte le razze di cani.1 Tale degenerazione è un processo legato all'età e dal punto di vista fisiopatologico si distinguono due entità. 2,3

borsite_gomito_cane.jpg
Borsite del gomito nel cane. Rimedi e suggerimenti per prevenirla

La borsite del gomito nel cane è una patologia frequente. Il termine borsite indica un’infiammazione della borsa sinoviale, uno strato che circonda le articolazioni sinoviali e che è responsabile della produzione del liquido sinoviale.

diarrea_nei_cani_2.jpg
Diarrea nei cani: quando usare gli antibiotici e quando no?
La diarrea nei cani è un sintomo molto frequente nella maggior parte delle malattie gastrointestinali. Il tipo di cura da intraprendere varia in funzione dell'eziologia di ogni singolo caso e l'uso di antibiotici in caso di diarrea nei cani prevede indicazioni specifiche che andiamo a esaminare in questo articolo.
xavier-riba-steiger72_0.jpg
Programma "Respétame" della Fondazione Affinity ed educazione assistita con gli animali
In occasione dell’evento “Giornata della Fondazione Affinity #animalesquecuran”, svoltosi il 15 ottobre 2018 presso il Campus Universitario Mar (UAB-UPF) di Barcellona, è stato presentato il Programma “Respétame” (Rispettami) della Fondazione Affinity ed è stato analizzato il ruolo degli animali nell'educazione.
granuloma_eosinofilo_gatto_0.jpg
Granuloma eosinofilo felino: cause, diagnosi e trattamento
Il granuloma eosinofilo felino è una malattia della pelle che solitamente si presenta negli animali di giovane età. Analizziamone le forme cliniche, l'eziologia, i sintomi principali, la diagnosi e il trattamento.
tigna_nei_cani.jpg
Tigna nei cani: diverse tecniche per il rilevamento della dermatofitosi nodulare
La tigna nei cani o dermatofitosi canina è una malattia della pelle causata da un'infezione fungina superficiale, solitamente da Microsporum canis, Microsporum gypseum o Trichophyton mentagrophytes. Il kerion, una delle sue presentazioni cliniche, può essere difficile da diagnosticare senza l'uso di tecniche adeguate.
gastroenterite_nei_cani_trattamento.jpg
Gastroenterite nei cani: trattamento della sindrome dell'intestino irritabile
La gastroenterite nei cani rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo della sindrome dell'intestino irritabile. Rivediamo il ruolo della nutrizione e discutiamo i sintomi e l'eziopatogenesi della sindrome dell'intestino irritabile, oltre a fornire le linee guida per la diagnosi e il trattamento.
dermatite-atopica-cane_0.jpg
Dermatite atopica nel cane e uso di ciclosporina
La patogenesi della dermatite atopica nel cane è complessa, ma diversi studi hanno individuato due principali meccanismi patogeni. La ciclosporina è uno dei trattamenti di elezione per alleviare i sintomi.
VT_Tematica_Dermatología.jpeg.jpg
Dermatite nei cani. Come influisce sulla qualità di vita

Si stima che il 10%-15% dei cani soffra di dermatite atopica, anche se il numero effettivo è probabilmente notevolmente superiore. La dermatite atopica si manifesta tipicamente con prurito ed eritema, ma i cani con un controllo insufficiente possono contrarre infezioni secondarie: Malassezia, Sarcoptes, dermatofitos, Demodex, per citarne alcune.

mangime_gatti.jpg
Mangime per gatti sterilizzati: cambiano le esigenze nutrizionali?
La sterilizzazione dei gatti è un intervento chirurgico di routine nelle cliniche per piccoli animali, che presenta vantaggi che rendono questa pratica importante per la salute degli animali domestici. D'altra parte, i cambiamenti ormonali causano ulteriori variazioni organiche nei pazienti, alle quali occorre prestare attenzione. Di seguito indichiamo le caratteristiche principali per prevenire l'obesità, come l'uso di mangime secco per i gatti sterilizzati.
alopecia_felina.jpg
Alopecia felina: valutazione clinica, prevenzione e gestione della dermatofitosi
L'alopecia felina è una manifestazione frequente nel gruppo delle malattie dermatologiche, una delle più comuni delle quali è la dermatofitosi felina. Analizziamo come avviene l’infezione e come prevenirla, così come le linee guida terapeutiche da seguire. 
anna-rodeus-hernaundez52_6.jpg
8 fattori che predispongono ad avere un gatto o cane obeso
Alcuni fattori di rischio per un gatto o cane obeso sono molto facili da riconoscere. Altri, invece, lo sono meno. Qui di seguito analizziamo 8 fattori chiave che influenzano l'eccessivo aumento di peso corporeo nei cani e nei gatti e il ruolo del microbiota.
agility_cani.jpg
Addestramento Agility: come avvicinare i cani a questo sport?
L'esercizio fisico è fondamentale per i cani: non solo fa bene fisicamente, ma è utile anche per prevenire problemi comportamentali e stimolare la loro intelligenza. Un cane attivo è un cane felice, quindi se il tuo animale ha molta energia, le passeggiate quotidiane potrebbero non essere sufficienti e potresti dover prendere in considerazione attività più intense come l'addestramento Agility.
diarrea_nei_gatti_.jpg
Diarrea nei gatti: cause più frequenti e soluzioni
I disturbi gastrointestinali nei gatti possono presentarsi sotto forma di vomito o diarrea e hanno una varietà di cause che analizziamo in questo articolo; una delle principali è costituita dalle enteropatie croniche e, nello specifico, la malattia infiammatoria intestinale.
magiu-passols-manzano26_5.jpg
Tumore cutaneo nel cane: quali sono i più frequenti?
Il mastocitoma è un tumore cutaneo tra i più frequentemente diagnosticati nei cani.
anna-rodeus-hernaundez51_8.jpg
Diagnosi e trattamento della prostatite nei cani
La castrazione ha un effetto diretto sulla prevalenza della prostatite nei cani.
alba-sardac-figueras17.jpg
Risonanza magnetica nel cane: indicazioni più frequenti
La risonanza magnetica nel cane è sempre più utilizzata a scopo diagnostico.
alba-rey2_3.jpg
Odontoiatria canina: importanza della pulizia dei denti nel cane
La pulizia dei denti nel cane è fondamentale per il mantenimento di una corretta salute orale.
cinta-qiuzhi-viladot-zalabardo33_7.jpg
Vomito giallo nei gatti: cos'è la sindrome del vomito biliare?
Il vomito giallo nei gatti non è necessariamente associato a una malattia epatica.
xavier-riba-steiger72.jpg
Colpo di calore: quando il controllo della temperatura non funziona nei cani
Lo squilibrio dei meccanismi di controllo della temperatura nei cani può portare a un colpo di calore (CC).
verounica-hoensch94_2.jpg
Differenze tra ansimazione, dispnea e tachipnea nel cane
 La presenza di tachipnea nel cane non implica necessariamente una malattia respiratoria.
riproduzione_gatti.jpg
Riproduzione nei gatti: problemi comuni
Le malattie dell'apparato riproduttivo dei gatti presentano caratteristiche uniche e specifiche di questa specie che dobbiamo conoscere.
cisti_sebacea_cane.jpg
Cisti sebacea nel cane. È davvero sebacea?
Nella maggior parte dei casi, quando si parla di cisti sebacea nel cane si fa riferimento a un tipo di cisti cutanea che non è effettivamente di origine sebacea.
belen-hidalgo27_3.jpg
Insulinoma nel cane: segni clinici, diagnosi e trattamento
L'insulinoma nel cane è il tumore più frequente del pancreas endocrino.1,2
nematodi_nei_cani.jpg
Lesioni oculari causate dai nematodi nei cani
Alcune specie di nematodi nei cani possono causare lesioni oculari.  
artrite_cane.jpg
Artrite nei cani: trattamento farmacologico dell'osteoartrite
La malattia degenerativa delle articolazioni o osteoartrite (OA) è una delle cause più comuni di artrite nei cani.
andrea-loupez-chilloun18_1.jpg
Diete speciali nella gestione dei cani obesi
Problemi come il sovrappeso e l'obesità possono essere comuni in alcuni cani, soprattutto se hanno un fattore di rischio associato. Per affrontare il problema del sovrappeso, Advance ha sviluppato Advance Weight Balance, una dieta per il controllo e il mantenimento del peso nei cani obesi. La dieta tiene conto del microbiota (la popolazione batterica che abita l'intestino del cane) che può essere un fattore chiave dell'obesità in quanto diverso da quello degli esemplari che non presentano questo disturbo.
aiiura-meijer-mora04_2.jpg
Cistiti nel gatto ed E. coli multiresistente
Il termine infezione delle vie urinarie (IVU) o cistiti fa riferimento all'adesione, alla moltiplicazione e alla persistenza di un agente infettivo all'interno dell’apparato urogenitale che causa una risposta infiammatoria associata e segni clinici.1
irene-palou44_6.jpg
Quando e perché lavare i denti al gatto
La pulizia dei denti nel gatto è una parte importante del mantenimento di una corretta salute orale.
marina-hernaundez-perellou01_2.jpg
Valutazione radiologica della cardiomiopatia dilatativa nel cane
La radiografia toracica è uno strumento diagnostico molto utile per stabilire la presenza di cardiomiopatia dilatativa nel cane.
marta-carrasco91_2.jpg
Cane anziano magro anche se mangia
Un cane anziano magro anche se mangia può essere un indice di una grave malattia di base.
sabina-alamillo-melero22.jpg
Sindrome respiratoria ostruttiva (SRO) nei cani brachicefali
L'elevata prevalenza e le conseguenze cliniche della SRO nei cani brachicefali richiedono una riflessione sui programmi di allevamento di alcune razze.
xavier-riba-steiger70_0.jpg
Quando e come effettuare l'inseminazione nei cani?
Il successo dell'inseminazione nei cani dipende in larga misura dalla scelta del momento e del metodo di inseminazione, nonché dalla qualità dello sperma utilizzato.
sabina-alamillo-melero21_1.jpg
Febbre nei cani. Come abbassarla?
La presenza di febbre nei cani, come ridurla e quando farlo, è un motivo frequente di visita nella pratica clinica generale.