Ernia diaframmatica peritoneo-pericardica nel gatto: evoluzione
È uno dei difetti congeniti più comuni diagnosticati nei gatti di età superiore ai 2 anni. Sono stati segnalati più di 100 casi nei gatti domestici e fino al 50% di questi sono riscontrati incidentalmente, con un tasso più elevato di diagnosi incidentale nei gatti anziani e geriatrici.
Sebbene non in modo statisticamente significativo, è stato riportato che l'EDPP è più diffusa nei maschi (55-63%).1
Fisiopatogenesi
Nei gatti, l’EDPP si verifica quando si sviluppa una comunicazione anomala tra il sacco pericardico e la cavità peritoneale.2 Ciò deriva da uno sviluppo incompleto del diaframma ventrale, che origina dal septum transversum embrionale, e da una fusione incompleta delle membrane pleuropericardiche, con conseguente comunicazione persistente tra la cavità peritoneale e quella pericardica.3
Le possibili cause di questi difetti dello sviluppo includono cause genetiche, agenti teratogeni e lesioni prenatali quali la costrizione intrauterina e i disturbi vascolari.3 I principali agenti teratogeni includono i retinoidi, come la vitamina A nelle diete epatiche e la somministrazione di steroidi.1
Patologie associate
L’EDPP può essere associata ad altre anomalie congenite, distribuite in altre aree come la parete addominale (ernia ombelicale, ernia addominale ventrale), l'apparato urogenitale (criptorchidismo), lo sterno (pectus excavatum, fusione di segmenti, difetti sternali) o l'apparato cardiovascolare (stenosi mitralica o polmonare), per citarne alcune.3
I disturbi più comuni negli animali con EDPP sono:3
- Anoressia.
- Vomito.
- Intolleranza all'esercizio fisico.
- Dispnea o tachipnea.
- Altri segni come letargia, perdita di peso, diarrea, tosse o collasso.
Diagnosi
Il metodo di diagnostica per immagini più comunemente utilizzato è la radiografia del torace, anche se di solito la patologia viene riscontrata casualmente. Altre tecniche di imaging, come l'ecocardiografia, l'ecografia addominale e l'ecografia toracica, possono essere utili per l'identificazione di anomalie cardiache concomitanti o per l'identificazione di strutture vascolari e di altri tessuti molli nel sacco pericardico.4
Trattamenti
Negli animali con segni clinici di EDPP, il trattamento di riferimento è la chirurgia riparativa. Nei casi asintomatici di ernia o di processi che non richiedono un intervento chirurgico, i pet parent devono monitorare i segni clinici respiratori e gastrointestinali.3
I gatti con sintomi chiaramente attribuibili all’EDPP hanno maggiori probabilità di essere sottoposti a erniorrafia chirurgica, che consente la riduzione degli organi erniati e la successiva chiusura del difetto. Secondo uno studio pubblicato da Burns et al.4, possono verificarsi complicazioni post-chirurgiche, anche se di solito sono minime e autolimitanti.
In uno studio retrospettivo pubblicato da Brent et al. è stato studiato l'andamento di 66 gatti con EDPP. Il 56% ha ricevuto un trattamento chirurgico e il 44% è stato sottoposto a trattamento conservativo. La mortalità post-chirurgica è stata del 14%. Il 78% dei gatti ha avuto complicazioni post-chirurgiche, la più comune delle quali è stata l'ipertermia. Dei gatti trattati in modo conservativo, solo 2 su 22 hanno avuto una progressione dei segni clinici e hanno necessitato di intervento chirurgico. Gli autori dello studio concludono commentando che i gatti con sintomi chiaramente attribuibili all’EDPP sono buoni candidati all'erniorrafia chirurgica. Possono verificarsi complicazioni post-chirurgiche, anche se di solito sono minime e autolimitanti. L'evoluzione a lungo termine per i gatti trattati con trattamenti conservativi o chirurgici è stata considerata buona dalla maggior parte dei proprietari.2