congiuntivite gatto.jpeg.jpg congiuntivite gatto.jpeg.jpg
  • Momento della lettura: 1 mins

    Versamento pleurico nel gatto: cause, diagnosi e trattamento

    Un versamento pleurico è un accumulo di liquido nello spazio pleurico. Un disturbo nella produzione o nell'eliminazione di questo fluido ne provoca un accumulo eccessivo. Ciò interferisce con la funzione polmonare, limitando l'espansione polmonare e la ventilazione. Quando questo accade, i lobi polmonari possono collassare. La natura del fluido accumulato aiuta a stabilire l’origine del problema.1

    Webinar "Rapporto testa-vescica: cosa Memorizzare." - Dott. Andrea Zatelli

    Cause dei versamenti pleurici

    I versamenti hanno origini diverse, come ad esempio diminuzione della pressione oncotica (trasudato puro dovuto a ipoalbuminemia), l’aumento della pressione idrostatica (trasudato dovuto a cardiopatia, ernia diaframmatica, tumore o torsione del lobo polmonare), aumento della permeabilità (dovuto a infezione, tumore o torsione del lobo polmonare), emorragia (coagulopatia, tumore o trauma) e malattia epatica o gastrointestinale in caso di livelli di proteine molto bassi.1-3

    D'altra parte, quando il liquido accumulato è linfatico (con origine intestinale e dunque contenente una grande quantità di grasso) abbiamo un caso di chilotorace. In presenza di accumulo di pus di origine infiammatoria, ci troviamo davanti a un piotorace.1

    In una revisione operata da Beatty J. e Barrs V. nel 2010, è stato riportato che la peritonite infettiva felina, l'insufficienza cardiaca congestizia, il piotorace e la neoplasia hanno rappresentato dall'88% al 100% dei 265 casi con eziologia documentata.3 Un altro studio di Ruíz et al. ha confermato questa tendenza e ha analizzato ulteriori cause di versamento pleurico nel gatto.4

    Segni clinici

    Il principale segno clinico di versamento pleurico nel gatto è la dispnea, la cui tipologia più comune è una forte inspirazione con espirazione ritardata, dando l'impressione che l'animale stia trattenendo il respiro. Altri segni clinici, a seconda della causa sottostante del versamento, includono respirazione rapida (tachipnea), perdita di peso, tosse, letargia, anoressia o intolleranza all'esercizio fisico.1,2

    Nel caso specifico del chilotorace, la tosse può precedere la dispnea come segno indicativo, mentre negli animali con piotorace, tosse, anoressia, perdita di peso, disidratazione, suoni cardiaci e polmonari ovattati, come altresì membrane mucose pallide, sono segni che possono manifestarsi unitamente alla dispnea.

    versamento pleurico gatto

    Diagnosi

    Per stabilire una diagnosi si rendono necessari la storia clinica completa e un esame obiettivo dell'animale.1 La conferma della diagnosi di versamento pleurico nel gatto avviene previa radiografia toracica. In assenza di dispnea, ma con sospetta presenza di liquido, la proiezione ventro-dorsale ed espiratorie può aiutare a delimitare il versamento. Per escludere i tumori, gli esami radiografici vengono ripetuti dopo l’estrazione della maggior parte del liquido pleurico.2

    L'ecografia è un'altra tecnica utile in caso di versamento pleurico nel gatto e trova impiego al fine di valutare il mediastino prima dell'estrazione, poiché il liquido pleurico nel versamento funge da finestra acustica.2

    Altri test diagnostici utili per determinare la causa del versamento ed escludere altre malattie con i medesimi segni sono:1

    • Elettrocardiogramma: per determinare l'attività elettrica del cuore e la presenza di cardiomegalia.
    • Misurazione della pressione arteriosa: nei pazienti con versamento pleurico possono verificarsi variazioni in aumento o in diminuzione.
    • Ecocardiografia.
    • Broncoscopia.
    • Coltura ematica in caso di sospetta sepsi.
    • Analisi del fluido del versamento attraverso esami biochimici e citologici, nonché conta cellulare.

    Consulta GRATIS il poster di valutazione delle condizioni fisiche per stabilire  la condizione ideale di ogni gatto

    Trattamento

    Come già detto, il versamento pleurico può avere diverse cause. Dopo averle determinate, si applicherà un trattamento adeguato per porre rimedio alla causa sottostante. Se le cause dei trasudati o degli essudati non possono essere determinate dai test di laboratorio, o mediante tecniche di imaging o toracoscopia, il trattamento avviene mediante toracotomia esplorativa.1

    Altri trattamenti possono includere il ricovero ospedaliero e l'ossigenoterapia, oppure l'uso di farmaci diuretici, a seconda della causa del versamento. Se si sospetta un'insufficienza cardiaca, è possibile somministrare digossina o nitroglicerina. Le ernie diaframmatiche, la torsione del lobo polmonare e i tumori mediastinici richiedono un trattamento chirurgico, oltre alla chemioterapia in quest'ultimo caso.1

    Per i pazienti con chilotorace, il versamento chiloso viene estratto mediante toracentesi intermittente. Il trattamento della malattia sottostante causerà l’eliminazione del versamento; con una dieta a basso contenuto di grassi si potrà ridurre il contenuto di lipidi del versamento e si migliorerà la capacità dell'animale di riassorbire il liquido della cavità toracica. Nel caso in cui il trattamento medico non sia sufficiente o non si possa determinare la causa del chilotorace sono disponibili opzioni chirurgiche come la legatura del dotto toracico e la pericardiectomia, lo shunt pleuro-peritoneale passivo (o attivo), il drenaggio dell'omento e la pleurodesi.2

    Nei pazienti con piotorace, l'obiettivo principale è quello di correggere la causa sottostante somministrando antibiotici sistemici. Una volta effettuata la diagnosi si deve inserire nel paziente una sonda toracica e praticare lavaggi con soluzione salina o Ringer lattato. L'aggiunta di eparina a questa soluzione pare apportare benefici. Nel caso in cui non risponda al trattamento medico 3-4 giorni, il paziente può necessitare un intervento chirurgico esplorativo.2

    Research Report Urinary

    Riferimenti bibliografici:
    1.Méndez J. e Rodríguez O. (2006). Pautas diagnósticas y de control en derrames pleurales en gatos. Revista canaria de las ciencias veterinarias 3, 13-15.
    2. Fossum T.W. et al. Cirugía en pequeños animales (3ª ed, 2009). Cap.30, 913-924. Elsevier España.
    3. Beatty J. e Barrs V. (2010). Pleural effusion in the cat: a practical approach to determining aetiology. Journal of feline medicine and surgery, 12(9), 693–707.
    4. Ruiz M.D, Vessières F, Ragetly G.R, e Hernandez J.L. (2018). Characterization of and factors associated with causes of pleural effusion in cats. J Am Vet Med Assoc. 15;253(2):181-187.