congiuntivite gatto.jpeg.jpg congiuntivite gatto.jpeg.jpg
  • Momento della lettura: 5 mins

    Ittero nel gatto: ittero emolitico infettivo

    L'ittero nel gatto può essere dovuto a cause pre-epatiche. Analizziamo i principali agenti eziologici della forma emolitica infettiva, le vie di trasmissione e il trattamento di elezione.

    Dermatite Atopica Canina → Scarica gratis il report.  Include informazione chaive su epidemiologia, eziopatogenesi, diagnosi,  trattamento...

    L'ittero nel gatto è causato da un accumulo di bilirubina che supera il valore di 2 mg/dl nel sangue, a causa del quale le mucose del gatto acquistano spesso una colorazione giallastra.

    Questo sintomo può essere causato da diversi problemi di salute. Più comunemente, è dovuto a una patologia epatica che distrugge le cellule del fegato o a un blocco del dotto biliare, che trasporta la bile dalla cistifellea all'intestino tenue. Tuttavia, può anche essere dovuto a una distruzione dei globuli rossi, un processo chiamato emolisi, che può avvenire all'interno dei vasi sanguigni o nella milza e nel fegato.

    L'ittero pre-epatico o emolitico può essere causato da infezioni o altri fattori tra cui l'anemia emolitica autoimmunereazioni a farmaci come il propiltiouracile per l'ipertiroidismo o difetti ereditari come la porfiria congenita.

    Principali agenti eziologici dell'ittero emolitico infettivo

    1.     Haemobartonella felis

    Questo batterio parassita causa l'anemia infettiva felina, un problema che colpisce soprattutto i gatti giovani di circa 3 anni di età. Trattandosi di un batterio opportunista, è probabile che approfitti di malattie immunosoppressive primarie di maggiore gravità, come il virus dell'immunodeficienza felina, il virus della leucemia felina e la peritonite infettiva felina.

    Solitamente all’inizio non compaiono sintomi, quindi è una condizione difficile da diagnosticare, come indicato in questo studio pubblicato su Journal of Zoology and Wildlife Medicine1, ma l'analisi delle urine rivelerà una significativa concentrazione di pigmenti biliari. Circa 3 giorni dopo aver contratto l'infezione, si ha una risposta midollare e l'anemia diventa normocromica macrocitica rigenerativa. I segni clinici appaiono però solo nella fase acuta, quando si verifica l’anemia arigenerativa, nel qual caso si riscontrano ittero e soffi funzionali cardiaci.

    Questo batterio viene trasmesso attraverso lo scambio o l'inoculazione di globuli rossi infetti, da pulci e zanzare, tramite un morso o dalla madre ai cuccioli per via uterina perinatale. Con una prognosi riservata, il gatto malato sarà portatore a vita, quindi c'è la possibilità di una ricaduta.

    Webinar "Cambiare pelle: un nuovo modo di  osservare in dermatologia" - Dott.ssa Giordana Zanna

    CTA E-LEARNING

    2.     Cytauxzoon felis

    Questo organismo protozoo colpisce i gatti causando cytauxzoonosi. Di solito viene trasmessa dalle zecche, come evidenziato in uno studio pubblicato su Parasites & Vectors2, quindi è più comune nei gatti che si spostano e i picchi di infezione si verificano nella tarda primavera e all'inizio dell'estate.

    Durante la fase iniziale il gatto può essere asintomatico. I primi sintomi possono richiedere 15-20 giorni per manifestarsi, ma sono caratterizzati da una presentazione improvvisa contraddistinta da letargia, perdita di appetito, anoressia e febbre alta. Con il progredire dell'infezione, l'animale sviluppa altri sintomi: disidratazione, ittero, problemi respiratori e anemia. In alcuni casi può anche manifestarsi con vomito, diarrea, ascite e uno stato di eccitazione nervosa.

    Nella fase finale della malattia, che ha un elevato tasso di mortalità, la temperatura corporea di solito scende molto, causando un'ipotermia irreversibile. I gatti che sopravvivono rimangono infettati con piroplasmi circolanti.

    3.     Babesia spp

    Esistono diverse specie del genere Babesia che possono causare la babesiosi nel gatto, anche se è meno frequente rispetto ai cani, come indicato da uno studio pubblicato su Journal of Feline Medicine and Surgery3. Questo problema riguarda soprattutto i giovani adulti di età inferiore ai 3 anni.

    Nei gatti, l'infezione è causata dall’emoprotozoo parassita Babesia felis. L'anemia e l'ittero sono i sintomi più caratteristici nei cani, ma nei gatti l'ittero può essere meno evidente. Questi sintomi si manifestano di solito circa 3 settimane dopo l'infezione.

    L'animale infetto presenterà anche letargiaanoressia e pelo ispido. Tra le complicazioni della malattia vi sono insufficienza renaleedema polmonare, epatopatia e segni del sistema nervoso centrale. La malattia può essere persino fatale, ma nei gatti solitamente si presenta in forma cronica e lieve.

    CTA DERMA ATOPIC

    Trattamento dell'ittero emolitico infettivo

    Il trattamento dipenderà dal singolo paziente e dalla causa dell'infezione. La determinazione della specie del parassita consentirà di scegliere la terapia più appropriata. Nel caso della Babesia spp, ad esempio, è importante notare che le specie di piccole dimensioni di solito sono più resistenti e spesso producono recidive.

    Come regola generale, nella fase acuta dell'ittero emolitico infettivo è essenziale evitare l'ulteriore distruzione dei globuli rossi, per cui vengono somministrati glucocorticoidi, che stabilizzano la membrana cellulare e agiscono come immunosoppressori. Si suggerisce l'uso del desametasone. Una trasfusione di sangue è raccomandata in caso di ematocrito inferiore al 15%4.

    Parte del trattamento prevede l'uso di antibiotici ad ampio spettro, come l’enrofloxacina o le cefalosporine. Si raccomanda anche un trattamento antiprotozoico specifico, come l'imidocarb dipropionato.

    In ogni caso, va notato che sono comuni le infezioni concomitanti di natura immunosoppressiva, che influenzano il decorso dell'ittero emolitico infettivo e la sua prognosi.

    Bibliografia 
    1. Haefner, M. et. Al. (2003) Identification of Haemobartonella felis (Mycoplasma haemofelis) in Captive Nondomestic Cats. Journal of Zoo and Wildlife Medicine; 34(2): 139-143.
    2. Allen, K. E. et. Al. (2019) Transmission of Cytauxzoon felis to domestic cats by Amblyomma americanum nymphs. Parasit Vectors; 12: 28.
    3. Hartmann, K. et. Al. (2013) Babesiosis in Cats: ABCD guidelines on prevention and managementJournal of Feline Medicine and Surgery; 15(7): 643-646.
    4. Penzhorn, B. L. et. Al. (2004) Feline babesiosis in South Africa: a review. Ann N Y Acad Sci; 1026: 183-186.

    Dermatite atopica canina