Trattamento con fluoxetina nei cani: aspetti principali da tenere in considerazione
La fluoxetina agisce inibendo la ricaptazione della serotonina e regolando negativamente i recettori 5-HT1, aumentando così la disponibilità di serotonina nella fessura sinaptica.1
Usi della fluoxetina nei cani
La fluoxetina è stata ampiamente prescritta in medicina veterinaria per vari problemi comportamentali. In un sondaggio condotto tra i veterinari, l'83% ha riferito di aver prescritto la fluoxetina nei cani per il trattamento di diversi disturbi comportamentali. Di seguito sono riportati i tre principali problemi comportamentali per i quali è stata utilizzata:2
- Ansia: da separazione e non specifica.
- Aggressioni: non specifiche, territoriali o di dominanza.
- Disturbi ossessivi/compulsivi.
- Fobie/paure.
- Altro: comportamenti distruttivi, abbaiare eccessivo e iperattività, solo per citarne alcuni.
Farmacocinetica e farmacodinamica
La fluoxetina non agisce come sedativo. Come conseguenza dell'inibizione dell'assorbimento della serotonina, aumenta la neurotrasmissione serotoninergica e produce effetti funzionali dovuti all'aumento dell'attivazione dei recettori della serotonina.
In termini di farmacocinetica, i livelli plasmatici di picco della fluoxetina nei cani vengono raggiunti in 1,8 ore e in 12 ore per il metabolita attivo, la norfluoxetina. Poiché l'emivita di eliminazione è di 6,2 ore per la fluoxetina e di 49 ore per la norfluoxetina, non è necessaria una sospensione graduale, che tuttavia dovrebbe essere presa in considerazione in caso di utilizzo prolungato (oltre otto settimane).3
Possibili reazioni avverse
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina sono privi degli effetti collaterali anticolinergici e cardiovascolari riscontrati con gli antidepressivi triciclici e gli inibitori della monoamino ossidasi, ma possono causare nausea, insonnia e anoressia.4
In uno studio in cui è stata misurata l'efficacia della fluoxetina in compresse masticabili per il trattamento dell'ansia da separazione, gli effetti principali riportati sono stati prevalentemente (≥14%) anoressia e perdita di appetito, vomito, calma, letargia, depressione e diarrea. In misura minore (≤5%) si sono verificati anche casi di tremori, aggressività, costipazione, sottomissione e perdita di peso. Lo stesso studio ha dimostrato che la fluoxetina nei cani è efficace nel trattamento dell'ansia da separazione alla dose giornaliera di 1-2 mg/kg, anche senza l'uso formale di un piano di modifica comportamentale. In questo studio, almeno il 58% dei cani ha mostrato miglioramenti nei punteggi di gravità dell'ansia da separazione.5
La fluoxetina è stata utilizzata anche nei gatti. Uno studio ha caratterizzato e confrontato la biodisponibilità della fluoxetina nei gatti a seguito di somministrazione per via orale e transdermica. I risultati hanno indicato che la via orale ha fornito valori di concentrazione di picco più elevati rispetto alla via transdermica e che la biodisponibilità media della fluoxetina transdermica era pari al 10% di quella della somministrazione per via orale. L'emivita di eliminazione plasmatica dopo somministrazione orale è stata rispettivamente di 47 e 55 ore per la fluoxetina e la norfluoxetina.6
Un altro studio, sempre nei gatti, ha caratterizzato l'uso della fluoxetina come trattamento per il controllo della marcatura con urina rispetto alla clomipramina. È stato inoltre verificato se la diminuzione della marcatura nei gatti trattati abbia una durata superiore alle 8 settimane e se i gatti in cui i segni di marcatura diminuiscono con il trattamento, ma che hanno una ricaduta una volta interrotto, possano essere trattati con lo stesso regime terapeutico. I risultati hanno mostrato una maggiore efficacia del trattamento oltre le 8 settimane e un ritorno alla marcatura dopo la sospensione della fluoxetina nella maggior parte dei gatti. I gatti trattati con fluoxetina hanno risposto positivamente alla ripetizione del trattamento.7